Il Cantico dei Cantici è un libro che parla d’amore, che gioca molto tra spirituale e fisico. Potremmo definirlo come una lettera d’amore dello sposo verso la sua sposa, dove quest’ultima è la vera protagonista esaltata nella sua femminilità.
La sua figura viene raccontata attraverso la descrizione della sua bocca e in particolare modo delle sue labbra, definite sensuali e rappresentanti l’oggetto del desiderio per eccellenza, e non si può non essere d’accordo. Le labbra anche ai giorni nostri sono importantissime per il sex-appeal e proprio per questo l’attenzione nel migliorarne l’aspetto è sempre altissimo.
“Come nastro di porpora le tue labbra, la tua bocca è piena di fascino…
… Le tue labbra stillano nettare, o sposa, c’è miele e latte sotto la tua lingua“
Chi non vuole delle labbra perfette e attraenti?
Grazie alla Medicina e alla Chirurgia Estetica possiamo aumentare il loro volume, esaltare il loro colore ed eliminare i segni della vecchiaia con risultati molto naturali.
Non dobbiamo scordare però che labbra sono una zona molto delicata e sensibilie, e che i processi di invecchiamento possono essere più o meno precoci per le cause più diverse. Lo stile di vita ha sicuramente un ruolo importante, come ad esempio il fumo e altri fattori ereditari, o anche perché la zona della bocca è una zona soggetta a rughe di espressione o altri fattori soggettivi legati alla mimica che è diversa da persona a persona.